Galleria Borghese | Hotel Gregoriana Sito Ufficiale

Galleria Borghese

Galleria Borghese: un museo assolutamente da vedere a Roma

Che siate appassionati di arte oppure no, la visita alla Galleria Borghese è un’esperienza unica che vi consigliamo caldamente: vivrete due ore circondati da quanto di più bello hanno prodotto gli artisti italiani dal XV al XIX secolo, dal Rinascimento al Neoclassicismo, che godrete tra le 20 sale affrescate di Villa Borghese, l’antica dimora di proprietà di Scipione Borghese, il cardinale vissuto dal 1577 al 1633, iniziatore della collezione che ha dato vita alla attuale Galleria Borghese che oggi possiamo ammirare.

Non ci sono parole per descrivere i capolavori di Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Correggio, Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Gian Lorenzo Bernini, Canova e degli artisti che vedrete da vicino nella visita alla Galleria Borghese.

Dicevamo che vivrete due ore immersi nella bellezza di Galleria Borghese, e non un minuto di più. Perché? vi starete chiedendo. Come avrete capito la Galleria Borghese è uno dei musei di Roma più ricchi di capolavori al mondo e le richieste di visitarlo sono tantissime.

Per fare in modo che i visitatori godano appieno delle meraviglie della galleria e per proteggere le opere dalla lunga esposizione al pubblico, la direzione di Galleria Borghese organizza le visite in turni di due ore ciascuno con un massimo di 360 visitatori e con l’uscita obbligatoria alla fine del percorso. Vi conviene prenotare con anticipo l’ingresso alla Galleria Borghese, potete farlo online sul sito ufficiale della galleria.

Noi invece siamo qui per darvi tutte le informazioni utili: siamo a 10 minuti a piedi dalla Galleria Borghese e possiamo dire di conoscerla bene!

Prenota   Richiedi Info